- ♦ code
- ♦ code /kəʊd/
n.1 codice (segreto); cifrario: to write a message in code, scrivere un messaggio in codice; cifrare un dispaccio; to break (o to crack) the enemy's secret code, decifrare il codice segreto del nemico2 codice (classificatorio): bar code, codice a barre; postal code, codice di avviamento postale; code number, numero di codice3 (telef., = dialling code) prefisso (teleselettivo); indicativo interurbano: The code for Milan is 02, il prefisso di Milano è 024 (comput.) codice; codifica: code conversion, conversione di codice; code converter, convertitore di codice; code checking, controllo della codifica; binary code, codice binario5 (scient.) codice: (biol.) genetic code, codice genetico; (ling.) code switching, il passare da un codice a un altro; cambiamento di codice6 (telegr.) codice: Morse code, il codice Morse7 (leg. stor.) codice: the Napoleonic Code, il Codice Napoleonico8 (leg.) testo unico; codice; regolamento: penal code (o criminal code) codice penale; the Highway Code, il codice della strada; building code, regolamento edilizio; sanitary code, regolamento d'igiene9 codice (comportamentale): code of honour, codice dell'onore; moral code, codice morale; code of conduct (o of behaviour) codice di etica professionale; deontologia; dress code, norme su come vestire in cerimonie e altre occasioni speciali; code of ethics, codice etico; code of practice, deontologia professionale; autodisciplina; prassi● code address, indirizzo in codice □ code book, cifrario; (telef.) elenco (o guida) dei prefissi teleselettivi; (naut.) codice dei segnali □ code-breaker, decodificatore, decrittatore □ code clerk, addetto ai cifrari □ (naut.) code flag, intelligenza; pennello; bandiera da segnalazione □ code language, linguaggio cifrato □ code name, nome in codice; nome convenzionale □ (aeron.) code-sharing, accordo tra due compagnie aeree che permette a ciascuna di inserire il proprio codice di identificazione sui voli dell'altra linea; code-sharing □ (comput.) code snippet, frammento di codice; snippet □ (edil.) to bring up to code, mettere in regola con le normative edilizie.(to) code /kəʊd/A v. t.1 cifrare; mettere in cifra: a coded message, un messaggio cifrato2 (fig.) dire in modo velato; dire in cifra; dire tra le righe; sottintendere: coded criticism, critiche velate3 assegnare un numero di codice a4 (comput.) scrivere codice; programmare; codificare: coded characters, caratteri codificatiB v. i. (biol.)1 – to code for, rappresentare il codice genetico di2 – to code for, portare il codice genetico di.
English-Italian dictionary. 2013.